0461 402122 9:00 - 12:00 | 14:00 - 17:00
Richiesta informazioni
Contatti
Supporto
Menu

Rivoluzione TARIP

News pubblicata il 5 Febbraio 2020
Ambiente e rifiuti Tariffa Corrispettiva Tariffa Puntuale TARIP

Manuale d'uso: dalla teoria alla pratica

Contenuti ed obiettivi

Il Manuale “RIVOLUZIONE TARIP Manuale d’Uso: dalla teoria alla pratica” è un trattato frutto di un più che ventennale periodo di approfondimento delle modalità e tecnologie abilitanti l’applicazione della Tariffa Corrispettiva.
Si tratta infatti di una raccolta ordinata d’informazioni, esposte in forma di “Manuale d’USO”, utili ad applicare le Tecnologie Abilitanti che, nel rispetto della definizione di “innovazione combinatoria”, risultano determinati per sviluppare il Processo TARIP sintetizzabile in 4 fasi temporali.

Il Manuale prova a descrivere come sia possibile passare indenni dal Modello di tipo Burocratico della TARI Patrimoniale ad un Modello di tipo Industria 4.0, necessario per la Tariffa Corrispettiva.

Anteprima indice 

Pillole per frettolosi

  • Ci sono numerosi luoghi comuni che frenano l’applicazione della TARIP
  • I punti chiave del DM TARIP del 2017 sono pochi, chiari e semplici
  • Passare a Tariffa Corrispettiva costa meno di quanto si creda e conviene a tutti
  • La Tariffa Corrispettiva richiede però l’adozione di un modello industriale di tipo 4.0
  • Ci sono modalità e tecnologie da utilizzare da cui non si può prescindere
  • Oggi è noto dove non si deve sbagliare per ottenere risultati nel breve periodo

Uno slogan per sintetizzare

A copiare umilmente si rischia di sbagliare poco

RICHIEDI MANUALE