Dal 21 al 25 luglio abbiamo partecipato alla prima edizione del BIP‑ESKID+ – Blended Intensive Programme on Environmental Sustainability, organizzato dall’Università di Trento e rivolto a studenti, laureandi e dottorandi provenienti da Italia, Lettonia e Romania, con un format formativo innovativo volto ad approfondire le tematiche ambientali insieme a scuole primarie e secondarie partner.
L’evento, coordinato tra gli altri da docenti come Elena Cristina Rada (Università di Insubria) e con il coinvolgimento scientifico del prof. Marco Ragazzi (UniTrento), ha previsto seminari, visite tecniche e momenti formativi rivolti a costruire una “verticalità educativa” che parte dalla scuola primaria fino all’università.
21 luglio: presenti all’inaugurazione ufficiale dell’iniziativa, insieme a rappresentanti delle ambasciate di Lettonia, Romania e Uzbekistan, autorità accademiche e civiche – un momento che ha sottolineato l’impegno internazionale e territoriale del progetto.
24 luglio: abbiamo tenuto due interventi tecnici in lingua inglese:
Elisa Leoni ha fornito un’overview sullo stato attuale del modello Pay‑As‑You‑Throw (PAYT/TARIP) in Italia.
Alessandro Fedrizzi, Direttore Tecnico di I&S, ha illustrato modelli esecutivi e tecnologie abilitanti per una raccolta rifiuti efficiente, sostenibile e tracciabile.
È stata un’occasione preziosa per dialogare con una platea internazionale di studenti e stimolare confronti intelligenti e propositivi. Ringraziamo ancora prof.ssa Elena Cristina Rada e prof. Marco Ragazzi per l’invito e la fiducia accordataci.
Continuare a dialogare con rappresentanti istituzionali e le nuove generazioni è parte fondamentale del nostro contributo alla sostenibilità ambientale.
Sfoglia la photogallery qui sotto per rivivere i momenti salienti degli speech e dell’interazione con i partecipanti!
Rassegna social:
Comunicato su Facebook di UniTN DICAM a chiusura lavori
Intervento di Ada Castellucci, membro del direttivo CAM e dottoranda UniTrento, alla Summer School BIP
Post Linkedin del prof. Luca Adami