0461 402122 9:00 - 12:00 | 14:00 - 17:00
Richiesta informazioni
Contatti
Supporto
Menu

Catania 11 aprile: Convegno sulla Tariffa Puntuale dei Rifiuti

News pubblicata il 15 Marzo 2019
ARERA Convegno Tariffa Puntuale TARIP TourRSU

I&S sarà presente a Progetto COMFORT ed ECO-Med (11-13 Aprile 2019) con un convegno sul tema

Giovedì 11 aprile 2019 ore 13.30 – 19.00
Presso Sala Convegno VIP  del Centro Fieristico Le Ciminiere di Catania

A 2 anni dal Decreto TARIP e dopo l’entrata in campo da parte di ARERA il modello di “Tariffa Puntuale”, meglio definita “Tariffa Corrispettiva”, sta diventando un obiettivo/obbligo per ogni amministrazione. I Comuni che in Italia la applicano già sono 341 (fonte: ISPRA) e quindi meno del 5%; ma questi ci sono realmente e fanno pagare al Cittadino le tariffe più basse per un servizio migliore. Una gran parte di questi “marziani” (oltre 200) sono nostri clienti. Assieme ad uno di loro vi raccontiamo come si può fare.

RELATORI
Pierluigi Fedrizzi, Amministratore Unico I&S Informatica e Servizi S.r.l.
Veronica Bordignon, Resp. Ufficio Tariffa SEAB – Società Ecologica Area Biellese S.p.A.
Daniele Dati, Resp. Clienti Settore Rifiuti I&S Informatica e Servizi S.r.l.

Programma della giornata
13:30-13:45: Arrivo e registrazione dei partecipanti
13:45-14:15: Stato di Applicazione della TARIP a livello Nazionale; orientamenti
14:15-14:45: Esperienze vincenti con Modelli diversi a confronto
14:45-15:30: Modelli Organizzativi, Tempi di attuazione
15.30-16:15: Tecnologie Abilitanti, Errori da non fare
16:15-16:30: Pausa caffè
Collegati in tempo reale su una banca dati vera si discuterà di:
16:30-17:15: Attività di Controllo e Gestione delle Banche dati e Letture
17:15-18:00: Attività di Progettazione e Controllo del Servizio Raccolta
18:00-19:00: Domande e risposte con Dibattito

Iscriviti al convegno

 

Nel corso del Convegno saranno trattati, compatibilmente con il tempo disponibile, gli argomenti rilevabili nell’indice del Libro / Dispensa di prossima pubblicazione scaricabile dal link sottostante. Sugli argomenti non trattati nel Convegno i Relatori saranno disponibili allo Stand. 13-14 del Padiglione F1 del Salone Ecomed (Piano Terra).

Scarica Documento

 **    Giornata formativa gratuita, ristorazione compresa  – Obbligo iscrizione  **

Saranno presentati Risultati, Modelli organizzativi e Storia di 3 Enti Gestori Pubblici: CONTARINA SpA (Treviso, Veneto), AMNU SpA (Pergine, Trentino), SEAB SpA (Biella, Piemonte).  Questi Enti, premiati a diverso titolo da Lega Ambiente, adottano la TARIP rispettivamente da 15, 10 e 5 anni, hanno altissime percentuali di RD (anche oltre 85%) ed applicano al cittadino Tariffe tra le più basse d’Italia. Saranno inoltre illustrate esperienze e storie di Enti Gestori che hanno iniziato da poco semplicemente adottando la filosofia: a copiare umilmente …si rischia di sbagliare poco !!!

Lecce

Martedì 17 luglio 

Presso Grand Hotel Tiziano
Viale porta d’Europa – Lecce

Cisternino (BR)

Giovedì 19 luglio 

Presso Hotel Lo Smeraldo
Contrada Don Peppe Sole, 22 – Cisternino (BR)

 

Presentazione Iscriviti al convegno

 

Sintesi degli argomenti trattati nella giornata

  • Luoghi comuni da sfatare che frenano l’applicazione della TARIP;
  • I sette punti chiave del DM TARIP (GU117 – 22.05.2017);
  • La Tariffa Corrispettiva impone ad Enti ed Imprese il passaggio ad una Organizzazione di TIPO 4.0;
  • Modalità e Tecnologie consolidate da cui non si può prescindere;
  • Dove non si può sbagliare per ottenere risultati nel breve periodo.

Programma delle giornate

  • Mattina
  • ore 09:15-09:45: Arrivo e registrazione dei partecipanti
  • ore 09:45-11:00: Pierluigi Fedrizzi (CEO I&S Informatica e Servizi)
    • Stato di Applicazione della TARIP a livello Nazionale, orientamenti
    • Esperienze vincenti con Modelli diversi a confronto
  • ore 11:00-11:15: Pausa caffè
  • ore 11:15-11:45: Modelli Organizzativi, Tempi di attuazione
  • ore 11.45-13:00: Tecnologie Abilitanti, Errori da non fare
  • ore 13:00-14:00: Pausa pranzo: Ospiti dell’ Organizzazione
  • Pomeriggio
  • ore 14:00-15:30: Demo in tempo reale con Daniele Dati e Veronica Bordignon
    • Attività di Controllo e Gestione delle Banche dati e Letture
    • Attività di Progettazione e Controllo del Servizio Raccolta
  • ore 15:30-16:30: Domande e risposte

 **    Giornata formativa gratuita, ristorazione compresa  – Obbligo iscrizione  **

Saranno presentati i risultati ed i Modelli organizzativi di CONTARINA SpA e AMNU SpA, Enti Gestori premiati da Lega Ambiente con il 1° posto per gli anni 2015 e  2016 che adottano la TARIP da oltre 10 anni con RD>83% e le Tariffe più basse d’Italia. Saranno inoltre illustrate esperienze e storie di Enti Gestori che hanno iniziato da poco semplicemente adottando la filosofia: a copiare umilmente …si rischia di sbagliare poco !!!

 

Giovedì 28 giugno 2018 ore 09:15 – 17.00

Presso Hotel Vanvitelli
Viale Carlo III, S. Marco Evangelista (Caserta)

Presentazione Iscriviti al convegno

 

 

 

Sintesi degli argomenti trattati nella giornata

  • Nuovo DM TARIP (GU117-22.05.2017): Punti chiave del DM e Criteri di misura;
  • Luoghi comuni da sfatare e che bloccano l’applicazione della TARIP;
  • Dove intervenire, nel breve periodo, per calare i costi e migliorare il servizio;
  • La Tariffa Corrispettiva implica il passaggio ad un Modello Organizzativo di tipo 4.0;
  • Modalità e Tecnologie consolidate ed attrezzature.

Programma della giornata

  • Mattina
  • ore 09:15-09:45: Arrivo e registrazione dei partecipanti
  • ore 09:45-11:00: Pierluigi Fedrizzi (CEO I&S Informatica e Servizi)
    • Stato di Applicazione della TARIP a livello Nazionale; orientamenti
    • Due Esperienze vincenti con Modelli diversi a confronto
  • ore 11:00-11:15: Pausa caffè
  • ore 11:15-11:45: Modelli Organizzativi, Tempi di attuazione
  • ore 11.45-13:00: Tecnologie Abilitanti, Errori da non fare
  • ore 13:00-14:00: Pausa pranzo: Ospiti dell’ Organizzazione
  • Pomeriggio
  • ore 14:00-15:30: Ing. Daniele Dati – Dimostrazione pratica con esempi in tempo reale
    • Attività di Controllo e Gestione delle Banche dati e Letture
    • Attività di Progettazione e Controllo del Servizio Raccolta
  • ore 15:30-16:30: Domande e risposte

 **    Giornata formativa gratuita, ristorazione compresa  – Obbligo iscrizione  **

Saranno presentati i risultati ed i Modelli organizzativi di CONTARINA SpA e AMNU SpA, Enti Gestori premiati da Lega Ambiente con il 1° posto per gli anni 2015 e  2016 che adottano la TARIP da oltre 10 anni con RD>83% e le Tariffe più basse d’Italia. Saranno inoltre illustrate esperienze e storie di Enti Gestori che hanno iniziato da poco semplicemente adottando la filosofia: a copiare umilmente …si rischia di sbagliare poco !!!

 

Martedì 08 maggio 2018 ore 09:15 – 17.00

Presso Hotel Diamante
Via della Valletta 180 – Spinetta Marengo (Alessandria)

Presentazione Iscriviti al convegno

 

 

Sintesi degli argomenti trattati nella giornata

  • Nuovo DM TARIP (GU117-22.05.2017): Punti chiave del DM e Criteri di misura;
  • Luoghi comuni da sfatare e che bloccano l’applicazione della TARIP;
  • Dove intervenire, nel breve periodo, per calare i costi e migliorare il servizio;
  • La Tariffa Corrispettiva implica il passaggio ad un Modello Organizzativo di tipo 4.0;
  • Modalità e Tecnologie consolidate ed attrezzature.

Programma della giornata

  • Mattina
  • ore 09:15-09:45: Arrivo e registrazione dei partecipanti
  • ore 09:45-11:00: Pierluigi Fedrizzi (CEO I&S Informatica e Servizi)
    • Stato di Applicazione della TARIP a livello Nazionale; orientamenti
    • Due Esperienze vincenti con Modelli diversi a confronto
  • ore 11:00-11:15: Pausa caffè
  • ore 11:15-11:45: Modelli Organizzativi, Tempi di attuazione
  • ore 11.45-13:00: Tecnologie Abilitanti, Errori da non fare
  • ore 13:00-14:00: Pausa pranzo: Ospiti dell’ Organizzazione
  • Pomeriggio
  • ore 14:00-15:30: Ing. Daniele Dati – Dimostrazione pratica con esempi in tempo reale
    • Attività di Controllo e Gestione delle Banche dati e Letture
    • Attività di Progettazione e Controllo del Servizio Raccolta
  • ore 15:30-16:00: Domande e risposte

**    Giornata formativa gratuita Patrocinata dalla Regione Lazio (Iscrizione obbligatoria)  **

Saranno testimoni  CONTARINA SpA e AMNU SpA, Enti Gestori premiati da Lega Ambiente con il 1° posto per gli anni 2015 e  2016 che applicano la Tariffa da oltre 10 anni con RD>83% e le Tariffe più basse d’Italia. Saranno inoltre illustrate esperienze e storie di Enti Gestori che hanno iniziato da poco semplicemente adottando la filosofia: a copiare umilmente …si rischia di sbagliare poco !!!

 

Giovedì 22 febbraio 2018 ore 09:00 – 14.00

Presso Palazzo della Regione Lazio nella Sala Tirreno
Via C.Colombo 210 (Roma) – atac Colombo (Rufino)

Presentazione Iscriviti al convegno

 

Intervengono

  • Ing. Pierluigi Fedrizzi    |     I&S Informatica e Servizi Srl (CEO)
  • Dott. Luca Zanini    |     CONTARINA S.p.A. (Resp. Divisione Sistemi Informativi)
  • Ing. Roberto Bortolotti    |     AMNU S.p.A. (Direttore Generale)

Parleremo di

  • Nuovo DM (GU117-22.05.2017): Criteri Misura TARIP;
  • Quali sono le bufale più grosse che circolano nel settore ?
  • E’ possibile, nel breve periodo, calare i costi e  migliorare il servizio ?
  • Come cambia il modello organizzativo nell’applicare la Tariffa Puntuale;
  • Modalità e Tecnologie consolidate applicabili.

Programma della giornata

  • ore 09:00-09:15: Arrivo e registrazione dei partecipanti
  • ore 09:15-09:20: Presentazione convegno e relatori
  • ore 09:20-09:30: Saluto del Consigliere Regionale Cristiana Avenali
  • ore 09:30-09:50: Saluto dell’Assessore Regionale all’Ambiente Mauro Buschini
  • ore 09:50-10:00: Saluto del responsabile Lega Ambiente
  • ore 10:00-10:30: Introduce e modera – ing. Pierluigi Fedrizzi (CEO I&S Informatica e Servizi)
  • ore 10:30-11:00: Pausa caffè
  • ore 11:00-11:30: CONTARINA SpA – (Veneto) – dott. Luca Zanini
  • ore 11:30-12:00: AMNU SpA – Pergine (Trentino) – Ing. Roberto Bortolotti
  • ore 12:30-13:00: Storie di Enti Gestori che hanno iniziato
  • ore 13:00-13:30: Domande e risposte