0461 402122 9:00 - 12:00 | 14:00 - 17:00
Richiesta informazioni
Contatti
Supporto
Menu

ACCADUEO – Mostra internazionale dell’acqua

News pubblicata il 24 Settembre 2021
acqua Convegno Eventi gas GIS Innovazione Novità reti servizi

Il 6, 7 e 8 ottobre vi aspettiamo alla fiera Accadueo

Nei giorni 6, 7 e 8 ottobre saremo presenti alla Fiera H2O Accadueo – mostra Internazionale dell’acqua presso Bologna Fiere.

Vi aspettiamo al nostro stand, PAD/HALL 20 STAND C24, dove saremo a Vostra disposizione per domande o per una demo dei nostri prodotti.

Presenteremo

3wGIS

3wGIS

WebGIS spaziale orientato al dato su tecnologia QGIS OpenSource

Maggiori info

ProReti

ProReti

Applicativo desktop per il disegno e la gestione del GIS delle reti

Maggiori info
NETModel

NETModel

Modellazione e Calcolo delle reti (H20, Gas, Fognature) integrata nel GIS

Maggiori info

Ricordiamo inoltre tutte le funzionalità ed estensioni di cui potete trovare documentazione sul nostro sito: Ricerca Fughe GAS, Pronto Intervento GAS, Gestione Preventivi, Esportazioni Dati Delibera 532 e molto altro.

RICHIESTA INFORMAZIONI SCOPRI DI PIÙ

Il sogno di chi si occupa di modellazione di fluidi in pressione (H2O e GAS) è sempre stato quello di avere uno strumento, oltre che scontatamente corretto nella parte algoritmica del solutore, anche veloce e facile da gestire nelle diverse situazioni che si evidenziano in fase di verifica, progettazione, simulazione ed in caso di esigenze non standard.
Determinante è la possibilità di gestire, in un unico database, i dati:

  • topologia GIS (geometrie nodi e tratte);
  • parametri Idraulici (materiali, diametri, scabrezze, coefficienti di perdita, ecc.);
  • info gestionali (data di posa, manutenzioni, etc.);
  • consumi nel tempo (puntuali, telecontrollo, di progettazione, ecc.)

per poi confrontare modellazioni effettuate in momenti diversi e visualizzare i risultati collegati agli oggetti.

Netmodel, database GIS e Geometria della Rete in un unico DB

Potendo effettuare velocemente e facilmente più modellazioni, è possibile prendere decisioni operative sulla base di dati aggiornati e reali, ridurre la possibilità di errore e bilanciare le pressioni di esercizio diminuendo così le perdite fisiologiche delle reti senza effettuare nessun lavoro.
In un contesto di crisi economica ed ambientale, una spinta digitalizzazione e corretta modellazione delle reti, contribuiscono a razionalizzare gli interventi di manutenzione/espansione delle reti compatibilmente con le risorse economiche disponibili.

NETModel e utente

NETModel è un modulo della nota applicazione SITReti di I&S che permette l’inserimento e la gestione dei dati di input (dati ed elementi grafici), la modellazione della rete attraverso i più noti motori di calcolo (EPANET, SWMM e NetGAS) e la visualizzazione dei risultati di output in un ecosistema integrato CAD/GIS/Web tra cui quello Autodesk (in DWG) e QGIS (in Shape file).
È disponibile una visualizzazione avanzata interfacciandosi nativamente con CADPak Topografia (DWG compatibile), utilizzando la coordinata Z dei nodi per rappresentare i valori di Pressione, Portata o altri parametri, tramite una modellazione TIN e/o DEM onde ricavare curve di iso-valori e sezioni lungo i nodi con interpolazioni 3D casuali dei valori calcolati.

Ricerca e sviluppo – Rete Gas

NetGAS è il motore di calcolo dedicato al gas. Interamente sviluppato in Italia con una collaborazione tra I&S di Trento e M3E di Padova, spin-off dell’Università degli Studi di Padova. Lo sviluppo e test sono stati realizzati nell’ambito di un Progetto di Ricerca dove la parte algoritmica ha seguito le linee guida del testo dell’Ing. Valerio Tarenzi.

Funzionalità di NetGAS

Il modellatore NetGAS consente la progettazione, verifica e dimensionamento di una rete gas naturale in pressione gestendo reti di bassa, media ed alta pressione oltre che impianti di distribuzione di gas tecnici (anidride carbonica, azoto, acetilene).
Diversi i metodi di caricamento dei consumi anche partendo dalle curve di consumo come diverse la funzionalità per caricare consumi per riportarli ai nodi in base a ripartizioni percentuali che tengano conto della posizione lungo la tratta.

SITReti > NETModel >NetGAS

Il Modulo NetGAS fa quindi parte integrante di una applicazione CAD/GIS/Web denominata SITReti utilizzabile anche in ambienti con motori AutoCAD ma che si è evoluta verso ambienti Desktop e Web come QGIS.

Teorie ed algoritmi

Le equazioni utilizzate per il calcolo delle perdite di carico fanno capo alle formulazioni semi-empiriche di Renouard (media pressione e bassa pressione) ed alla formula analitica di Fergusson.

Formulazione di Renouard

Differenziata per reti di trasporto e distribuzione a bassa (pressioni nel range 0÷40 mbar) e media pressione (pressioni nel range 0.040÷60 bar), non tiene in considerazione i dislivelli altimetrici della rete.

 

Formulazione di Fergusson

Fornisce una soluzione analitica al problema del moto del gas in una condotta in pendenza, quindi con gestione dei dislivelli. Questa sua natura la rende idonea, oltre che consigliata, a trattare anche quei casi in cui la rete abbia un andamento altimetrico non trascurabile come la stragrande maggioranza delle reti reali.

Criticità della rete

Per le reti di tipo gas è stato definito un indice di criticità, attualmente in fase di test, che permetterà di quantificare la capacità della rete di garantire un funzionamento ottimale nel caso di fuori servizio di uno o più elementi della rete stessa.

Esperienza e referenze

Lunga è la lista degli utenti della soluzione SITReti standard senza solutori integrati mentre recenti sono le integrazioni di NETModel con i solutori:

• NetGAS per la rete GAS in Acea\DGN – Pinerolo (TO)
• EPANET per l’acquedotto nella neo nata STET – Pergine (TN)

 

Leggi l’articolo pubblicato su Servizi a Rete:

Articolo “Database GIS e Geometria della Rete in un unico Db” pubblicato sulla Rivista Servizi a Rete (n.4 – luglio agosto 2021)

 

Dopo un anno di assenza dovuta all’obbligo imposto dal DPCM, ritorna Servizi a Rete Tour 2021 che si terrà nelle giornate 22 e 23 settembre 2021 presso Piave Servizi (Codognè) TV.

Vi aspettiamo allo stand n°43 dove saremo a Vostra disposizione per una demo dei nostri prodotti:

3wGIS

3wGIS

WebGIS spaziale orientato al dato su tecnologia QGIS OpenSource

Maggiori info
ProReti

ProReti

Applicativo desktop per il disegno e la gestione del GIS delle reti

Maggiori info
NETModel

NETModel

Modellazione e Calcolo delle reti (H20, Gas, FO) integrata nel GIS

Maggiori info

Ricordiamo inoltre tutte le funzionalità ed estensioni di cui potete trovare documentazione sul nostro sito: Ricerca Fughe GAS, Pronto Intervento GAS, Gestione Preventivi, Esportazioni Dati Delibera 532 e molto altro.

È previsto il rilascio di 6 CFP per ingegneri da parte dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Treviso.
Per il riconoscimento di CFP è necessario effettuare l’iscrizione anche sulla piattaforma dell’Ordine ISI FORMAZIONE .

RICHIESTA INFORMAZIONI

 

I&S Informatica e Servizi srl nasce esattamente il 25 gennaio 1991 da una felice intuizione di due ingegneri Civili specializzati in Idraulica ed Edilizia ma colpiti dal fulmine dell’insorgente informatica applicata. Ai tempi AutoCAD girava sull’Olivetti M24 a floppy e il Computer Gestionale che andava per la maggiore era l’AS400 IBM programmato in RPG.

Ne è passata di acqua sotto i ponti ed I&S è cresciuta fino ai 18 dipendenti di oggi, ha resistito alle crisi di settore e si è evoluta costantemente passando dallo sviluppo di Applicazioni CAD per studi tecnici, alle prime Applicazioni GIS, mettendo d’accordo “caddisti” e “gissari”. Negli ultimi 15 anni è approdata allo sviluppo di Applicazioni integrate per piccole e grandi Aziende Multilities tra cui alcune di rilevanza nazionale che si occupano di infrastrutture a Rete (H2O, GAS) e di Organizzazione della Raccolta dei Rifiuti a Tariffa.

Il percorso 30ennale è stato pieno di soddisfazioni, anche se non privo di momenti di difficoltà legati alla crisi del 2008 e qualche avvicendamento societario che però vede ancora oggi una società solida che punta ai 3 milioni di euro di fatturato e guidata dai due soci fondatori che  ricordano e ringraziano tutti i dipendenti e consulenti che sono transitati in I&S; figure professionali che hanno contribuito alla sua crescita e con i quali I&S intrattiene rapporti cordiali e talvolta anche di amicizia a distanza di anni.

E’ già iniziato un nuovo ciclo ma i 30 anni possono essere presi come il terzo inizio perché il cambio generazionale è iniziato nei Dipendenti, nella Direzione, nella Proprietà e nell’Organizzazione.

Desideriamo quindi condividere la soddisfazione di questo momento informando che, non appena sarà possibile, I&S troverà il modo di festeggiare questa meta con tutti coloro che la circondano: Clienti, Fornitori, Dipendenti e tutti i collaboratori e professionisti che ci seguono giornalmente in ogni progetto.

I nostri numeri in breve: 

L’obbligo imposto dal DPCM ed il buon senso hanno imposto all’organizzazione dell’evento di posticipare Servizi a Rete Tour 2020 a data da destinarsi.

Consapevoli della responsabilità che abbiamo verso i nostri collaboratori, i nostri clienti e la comunità in generale, non possiamo che condividere questa scelta come peraltro dimostra il fatto che, come avrete avuto modo di sapere, I&S aveva già rinunciato a partecipare ad Ecomondo.

Augurandoci che le cose migliorino, così da potervi al più presto incontrare in presenza, noi andiamo avanti e restiamo a vostra disposizione, già da subito, per una demo da remoto di tutte le novità della nostra piattaforma tecnologica completa per la gestione delle reti.

Vi aspettiamo al nostro stand dove saremo a Vostra disposizione per una demo dei nostri prodotti:

3wGIS

3wGIS

WebGIS spaziale orientato al dato su tecnologia QGIS OpenSource

Maggiori info
ProReti

ProReti

Applicativo desktop per il disegno e la gestione del GIS delle reti

Maggiori info
NETModel

NETModel

Modellazione e Calcolo delle reti (H20, Gas, FO) integrata nel GIS

Maggiori info

Ricordiamo inoltre tutte le funzionalità ed estensioni di cui potete trovare documentazione sul nostro sito: Ricerca Fughe GAS, Pronto Intervento GAS, Gestione Preventivi, Esportazioni Dati Delibera 532 e molto altro.

RICHIESTA INFORMAZIONI

 

I&S Informatica e Servizi è felice di annunciare il nuovo 3wGIS 7.0 che verrà rilasciato nel primo quarter 2021. Il nuovo prodotto della suite Web di I&S ha superato la fase di test ed è pronto per essere reso disponibile al pubblico.
Dopo 12 mesi di duro lavoro il prodotto è stato completamente reingegnerizzato per essere più potente, scalabile ed accattivante. Abbiamo scelto la tecnologia QGIS per garantire la massima flessibilità ai nostri clienti che sempre più usano lo strumento QGIS per la tematizzazione e gestione di mappe e progetti cartografici GIS.

Che cosa offre 3wGIS 7.0?

3WGIS 7.0 | Standardizzazione Tecnologiche

Standardizzazione

Abbiamo messo a fattor comune tutte le tecnologie utilizzate e basate sulla nostra suite tecnologica. Un nuovo motore logico che garantisce maggiori performance e un livello di sicurezza e profilazione degli utenti maggiore, rispetto al vecchio 3WGis 6.0.

3WGIS 7.0 | Usabilità migliorata

Usabilità

Garanzia di una maggior usabilità, tale da rendere la navigazione delle mappe e dei dati e l’esperienza complessiva di facile utilizzo.

3WGIS 7.0 | Integrazione API

Integrazione ed API

É disponibile uno strato API REST ampiamente documentato per garantire la massima integrazione con altri software. E’ disponibile anche un cruscotto di controllo e diagnostica per verificare la corretta integrazione ed eventuali errori.

3WGIS 7.0 | Tematizzazione avanzata

Tematizzazione avanzata

Tramite QGIS client è possibile cambiare stili e tematizzazioni di mappa ed aggiungere al progetto altre fonti dati cartografiche esterne. Così facendo viene garantita una tematizzazione avanzata unica e centralizzata alla quale in è possibile inoltre definire profili di visualizzazione diversi e configurabili per ogni progetto QGIS.

3WGIS 7.0 | Stampa Layout

Layout di stampa

Da ora sarà disponibile anche la stampa di informazioni cartografiche secondo layout di stampa configurati in QGIS.

3WGIS 7.0 | Personalizzazione oggetti

Personalizzazione oggetti e reportistica

E’ possibile editare la struttura delle schede oggetto GIS aggiungendo campi di varia natura (char, int cc..) tramite strumento MDBManager. E’ inoltre possibile per ogni scheda-oggetto creare dei report ad hoc ed aggiungere filtri rapidi parametrici per velocizzare l’interrogazione della base dati.

3WGIS 7.0 | Mobile Android

Mobile Android

È inoltre disponibile un APP nativa Android per la consultazione ed aggiornamento del sistema in mobilità. Gli operatori di campo potranno così apportare modifiche alla base dati inserendo e inserire  nuovi oggetti, foto e documenti georeferiti.

3WGIS 7.0 | Trasversabilità

Trasversatilità

Il nuovo motore del 3wGIS sarà esteso a tutti gli applicativi Web di I&S (DBW, LeO, FluO) per garantire un unico strumento dove in autonomia gli utilizzatori potranno personalizzare le mappe e le  relative informazioni cartografiche.

RICHIEDI INFORMAZIONI