LeO.Web è una sala controllo evoluta per il Fleet Management e per il controllo delle attività ad essa correlate, con una forte specializzazione nel dominio della raccolta dei rifiuti e con un cuore tecnologico GIS. Il tutto volto a monitorare e certificare tempi e modalità svolte da mezzi, operatori e strumentazioni specifiche: sensoristica, lettori RFID, sistemi di pesatura e molto altro ancora.
La prima versione risale a 10 anni fa ed è nata come una “sfida”. Si voleva poter progettare via Web il servizio di raccolta rifiuti ed assegnare un operatore ad un mezzo che dovesse svolgere il servizio in una zona non conosciuta dall’operatore. Il tutto con l’obiettivo di garantire una maggior turnazione del personale, limitare il continuo ri-addestramento ed uniformare i criteri secondo cui organizzare le zone di raccolta.
Lo strumento, totalmente Web nativo ed offerto in Cloud, presenta diverse funzionalità di provenienza dal mondo del GIS (Sistemi Informativi Territoriali) tanto da permettere: utilizzo di cartografie proprietarie, assi stradali personalizzati….fino a spingersi alla possibilità di editare lo stradario direttamente da Web per poter aggiungere in autonomia eventuali tronchi di strada privati e mancanti nelle cartografie commerciali più comuni.
Posizioni GPS in tempo reale,
allarmi, storico percorsi
ed attività svolte da mezzi
e squadre sul territorio.
Strumenti GIS per la progettazione
di percorsi con infografiche
di dimensionamento attività e
possibilità di inviare i giri
ai navigatori sul mezzo.
Analisi percorrenze
e consuntivazione automatica
tra attività progettate e realizzate
con analisi visivo in mappa delle anomalie.
Certificazione attività di
raccolta puntuale tramite
sistemi RFID portatili e fissi
installati sul mezzo.