0461 402122 9:00 - 12:00 | 14:00 - 17:00
Richiesta informazioni
Contatti
Supporto
Menu

I&S al Waste Management Europe 2023

News pubblicata il 9 Marzo 2023
Ambiente e rifiuti Convegno Economia Circolare Eventi Fiera Innovazione Novità Tariffa Corrispettiva Tariffa Puntuale TARIP

Dal 18 al 20 aprile vi aspettiamo alla Fiera di Bergamo, stand 820

Anche per il 2023 abbiamo deciso di partecipare al Waste Management Europe, l’evento internazionale che racchiude in un unico luogo le aziende che offrono prodotti e servizi per la gestione dei rifiuti, ma anche numerosi esperti sui temi ambientali e di raccolta, trasporto e trattamento dei rifiuti a livello europeo.

Presso la Fiera di Bergamo, dal 18 al 20 aprile 2023, infatti, ci sarà uno spazio espositivo dove poter incontrare le imprese ma anche un’area conferenze all’interno della quale interverranno numerosi esperti e professionisti del mondo del “Waste Management” in altrettanti speech e conferenze.

SPAZIO ESPOSITIVO

Saremo felici di ospitarvi presso il nostro stand n. 820, per potervi mostrare dal vivo le ultime novità implementate sui nostri software.

CONFERENZA

Siamo inoltre felici di partecipare anche in qualità di esperti in tema di tecnologie abilitanti alla tariffazione puntuale. Daniele Dati, il nostro Technical Sales Manager, interverrà infatti al panel discussion intitolato: “Implementing Solutions & Applications to Optimise Waste Management in Municipalities and the Public Sector” a mezzogiorno di mercoledì 19/4.

logo WME

 
Dove

Fiera di Bergamo
stand 820


Quando

18-20 aprile 2023,
dalle 9.30 alle 17.00

 

Aggiornamento del 16 novembre 2022

Anche l’edizione 2022 di Ecomondo si è conclusa con moltissime soddisfazioni per I&S. Sono stati numerosi i visitatori che si sono fermati allo stand per richiedere informazioni e conoscere meglio la nostra suite di prodotti per il waste management.

In particolare c’è stata grande curiosità e interesse per le novità implementata più di recente e che consentono agli enti gestori di misurare diversi parametri riconducibili agli indicatori TQRIF di ARERA. Non è infatti un caso se il convegno organizzato quest’anno verteva proprio sull’argomento TQRIF e qualità del servizio Rifiuti.

Numerosi anche i clienti, partner e fornitori che abbiamo avuto il piacere di ritrovare ad Ecomondo e che ringraziamo per averci dedicato un saluto.

Nel caso non siate riusciti a passare a trovarci ad Ecomondo durante i giorni di fiera, potete ancora fare un tour virtuale del nostro stand al seguente link:
TOUR VIRTUALE STAND I&S

Vi aspettiamo nel 2023!

Istantanee di I&S a Ecomondo 2022


Mancano esattamente 3 settimane alla 25sima edizione di Ecomondo, l’evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica, l’economia circolare e rigenerativa. Anche quest’anno I&S Informatica e Servizi sarà presente con il proprio stand, pronta ad accogliere clienti, visitatori e partner.

Come sempre sarà l’occasione perfetta per parlare insieme di tecnologie per il waste management, con un focus specifico sui temi più attuali, quali ad esempio le disposizioni di ARERA in tema di qualità del servizio riassunte nel testo unico meglio conosciuto come TQRIF.

CONVEGNO GRATUITO

Anche quest’anno abbiamo organizzato un momento di approfondimento su uno dei temi caldi del momento, ovvero il TQRIF di Arera, il documento che specifica quali indicatori di qualità, tecnica e contrattuale, l’Autorità inizierà a breve a richiedere agli Enti Gestori.
Per saperne di più sui temi trattati al convegno e su come partecipare
LEGGI ARTICOLO DEDICATO

SPAZIO ESPOSITIVO

Come sempre inoltre saremo felici di ospitarvi presso il nostro stand , ad in particolare ci piacerebbe potervi raccontare in prima persona tutte le funzionalità del modulo HELP DESK, lo strumento ARERA-ready per la gestione delle richieste dei clienti, studiato e disegnato per essere nativamente pronto a fornire i dati e gli indicatori di performance utili a soddisfare le richieste di ARERA. Saremo felici di mostravi tutte le potenzialità di questo modulo in una demo live.

ECOMONDO 2022 – Save the date

 

Dove

Quartiere fieristico di Rimini
Padiglione C4, stand 12

Quando

Da martedì 8 a venerdì 11 novembre 2022,
dalle 9.00 alle 18.30

Un’occasione internazionale importante per rimettere a tema la gestione dei rifiuti dove, nonostante alcune disastrose situazioni, in realtà l’Italia eccelle a livello europeo e quindi anche mondiale.

Per questo motivo I&S sarà presente con uno stand per tutta la manifestazione ma anche con un intervento approvato dall’organizzazione del Call for Papers:

Pay As You Throw: il metodo delle 4 fasi per un modello vincente di gestione dei rifiuti

sala delle conferenze, mercoledì 22 giugno ore 12.40

Questa sessione illustrerà come un modello di tariffazione a corrispettivo (=paga per quello che produci) può migliorare l’ambiente, far risparmiare e rendere più sostenibile il trattamento dei rifiuti. Proveremo quindi a rispondere alle seguenti domande:

  • perché è importante applicare la tariffa puntuale o corrispettiva?
  • quali sono i problemi che ci aspettiamo di risolvere e gli scopi che pensiamo di raggiungere?
  • come realizzare un sistema di misurazione che funzioni?
  • quali sono le strategie applicabili alle diverse situazioni?
  • quali sono le tecnologie ed i metodi da adottare e quali gli errori da evitare?

Vi aspettiamo anche nell’area espositiva allo Stand 300:

Per tutti i 3 giorni di manifestazione saremo a disposizione per presentare la nostra piattaforma software e tutte le tecnologie RFID e GPS per la gestione della Raccolta dei Rifiuti con oltre 20 anni di specializzazione nel tema della Tariffa Puntuale.

Inoltre, vi racconteremo come le nostre soluzioni vengono impiegate sul campo alla luce delle normative attuali e delle novità in arrivo:

  • Help Desk: uno CRM scalabile per la gestione del cliente e l’evasione certificata delle richieste finalizzate ad ARERA. Per maggiori informazioni clicca qui.
  • Taski Evo: uno strumento per la gestione degli ordini di lavoro dal campo.
  • 3WGIS: il nuovo WebGIS con cuore QGIS. Per maggiori informazioni clicca qui.

Maggior Informazioni

L’anno scorso, come azienda, abbiamo deciso di non partecipare ad ECOMONDO 2020. La scelta è stata difficile ed ha rappresentato un atto di coerenza e di responsabilità nei confronti della situazione delicata dovuta alla Pandemia da Covid19.

Quest’anno, I&S Informatica e Servizi, è felice di tornare con il proprio stand a ECOMONDO presso Rimini Fiere. Ci troverete nell’area espositiva A4 insieme a tutte le aziende della Provincia Autonoma di Trento dove presenteremo la nostra piattaforma software e tutte le tecnologie RFID e GPS per la gestione della Raccolta dei Rifiuti con oltre 20 anni di specializzazione nel tema della Tariffa Puntuale.

Inoltre, vi racconteremo come le nostre soluzioni vengono impiegate sul campo alla luce delle normative attuali e delle novità in arrivo.

In quest’occasione, presenteremo diverse novità:

  • Modulo Help Desk: uno strumento scalabile per la gestione del cliente e l’evasione certificata delle richieste finalizzate ad ARERA. Per maggiori informazioni clicca qui.
  • Taski Evo: uno strumento per la gestione degli ordini di lavoro dal campo.
  • 3WGIS: il nuovo WebGIS con cuore QGIS. Per maggiori informazioni clicca qui.

Ingresso Omaggio Dettaglio Fiera

Convegni in Fiera

  • Raccolta Stradale: ottimizzazione, navigazione e certificazione del servizio – mercoledì 27 ottobre ore 15:30. Per scoprire di più clicca qui
  • Il cittadino al centro del progetto TARIP venerdì 29 ottobre ore 10:00. Per scoprire di più clicca qui

 

Che cos’è?

Nato nel 1994, è un appuntamento consolidato, a cui aderisce un numero sempre maggiore di Comuni, che vedono nell’iniziativa di Legambiente un importante momento di verifica e di comunicazione degli sforzi compiuti per avviare e consolidare la raccolta differenziata, e più in generale, un sistema integrato di gestione dei propri rifiuti.
L’iniziativa di Legambiente, patrocinata dal Ministero per l’Ambiente, premia le comunità locali, amministratori e cittadini, che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti: raccolte differenziate avviate a riciclaggio, ma anche acquisti di beni, opere e servizi, che abbiano valorizzato i materiali recuperati da raccolta differenziata.

Il 2020 è stato l’anno del recepimento delle direttive sull’economia circolare, il 2021 deve essere l’anno della messa in campo di un Piano nazionale che preveda strumenti, obiettivi, riforme, a partire dal rafforzamento del sistema dei controlli ambientali, e risorse economiche per dargli gambe, secondo quanto già previsto dal PNRR e non solo.

La premiazione

Il 7 luglio, a Roma, si è tenuta la premiazione della XXVIII edizione di Comuni Ricicloni che ha visto partecipi alcuni dei nostri clienti.

Tra i Comuni gestiti da nostri clienti spicca il Capoluogo Treviso.

Nella categoria Consorzi sopra i 100 mila abitanti troviamo:

MAGGIORI DETTAGLI

Nella categoria Consorzi sotto i 100 mila abitanti troviamo:

MAGGIORI DETTAGLI

Per scoprire di più scarica il dossier completo.

SCARICA IL DOSSIER

 

Che cos’è?

Nato nel 1994, è un appuntamento consolidato, a cui aderisce un numero sempre maggiore di Comuni, che vedono nell’iniziativa di Legambiente un importante momento di verifica e di comunicazione degli sforzi compiuti per avviare e consolidare la raccolta differenziata, e più in generale, un sistema integrato di gestione dei propri rifiuti.
L’iniziativa di Legambiente, patrocinata dal Ministero per l’Ambiente, premia le comunità locali, amministratori e cittadini, che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti: raccolte differenziate avviate a riciclaggio, ma anche acquisti di beni, opere e servizi, che abbiano valorizzato i materiali recuperati da raccolta differenziata.

La premiazione

Il 22 ottobre, a Roma, si è tenuta la premiazione che ha visto partecipi alcuni dei nostri clienti.

Nella categoria Consorzi sopra i 100 mila abitanti troviamo:

MAGGIORI DETTAGLI

Nella categoria Consorzi sotto i 100 mila abitanti troviamo:

MAGGIORI DETTAGLI

Per scoprire di più scarica il dossier completo.

SCARICA IL DOSSIER

 

I&S di Trento, Azienda storica del GIS, torna in ASITA dove presenterà le Tecnologie GIS-IT applicate al mondo dei Rifiuti.
Saranno presentati anche i risultati di un progetto di Ricerca sulla Mobilità.

Martedì 12 novembre 14.00 – 18.30
CORSO gratuito con Crediti Formativi a cura di I&S Informatica e Servizi – Sala Marconi
Dal Porta a Porta alla Tariffa Puntuale: Metodi e Tecnologie per la Raccolta dei Rifiuti in una città intelligente
Relatore: Pierluigi Fedrizzi, I&S Informatica e Servizi
Durante il corso saranno presentate le Tecnologie Abilitanti per applicare la Tariffa Corrispettiva e a chi avrà partecipato sarà fatto omaggio del Manuale d’USO – Rivoluzione TARIP.
Crediti Formativi per Geometri (4 CFP per mezza giornata oppure 8 CFP per intera giornata), Agronomi e Forestali (CFP come da regolamento CONAF 3/2013).

Mercoledì 13 novembre 11.30 – 13.00
Workshop a cura di I&S Informatica e Servizi – Sala Marconi
Toponomastica e Georeferenzazione proporzionale alla finalità
Relatore: Giuseppe Angelini, I&S Informatica e Servizi

Mercoledì 13 novembre 17.00 – 19.00
SESSIONE PLENARIA POSTER – APERIPOSTER

PROGRAMMA

ISCRIZIONE

Per il 12° anno consecutivo I&S Informatica e Servizi sarà presente ad ECOMONDO (Rimini Fiere). Ci troverete nell’area espositiva A4 (Stand 1/11) insieme a tutte le aziende della Provincia Autonoma di Trento dove presenteremo la nostra piattaforma software e tutte le tecnologie RFID e GPS per la gestione della Raccolta dei Rifiuti con oltre 15 anni di specializzazione nel tema della Tariffa Puntuale. Inoltre vi racconteremo come le nostre soluzioni vengono utilizzate sul campo alla luce delle normative attuali e delle novità in arrivo.

Presenteremo diverse novità:

  • Software per la progettazione ed il monitoraggio della distribuzione dei contenitori con RFID in fase di Startup (vedi qui);
  • Tecnologie e software per la georeferenziazione di Civici, Cestini, Campane e molto altro (vedi qui);
  • Nuova Sala Controllo per la raccolta di segnalazioni e problemi rilevati dal territorio tramite APP Android (vedi qui);
  • Sistema per tracciare la movimentazione, carico e scarico degli scarrabili;
  • Tecnologie per la certificazione delle attività di Trasbordo dei mezzi;
  • Nuova piattaforma Web & Android per la gestione degli “Ecocentri”;
  • Nuova modulo per la gestione dei centri Ri-Uso con Portale informativo pubblico.

Ingresso Omaggio Dettaglio Fiera

Per l’ 11° anno di seguito I&S Informatica e Servizi sarà presente ad ECOMONDO (Rimini Fiere) insieme a tutte le aziende della Provincia Autonoma di Trento. Ci troverete nell’ area espositiva A4 dove presenteremo la nostra piattaforma software e tutte le tecnologie RFID per la gestione della Raccolta dei Rifiuti con oltre 15 anni di specializzazione nel tema della Tariffa Puntuale.

Presenteremo diverse novità:

  • Software per la progettazione e monitoraggio della distribuzione dei contenitori con RFID in fase di Startup (vedi qui).
  • Tecnologie e software per la georeferenziazione di Civici, Cestini, Campane e molto altro (vedi qui).
  • Nuova Sala Controllo per la raccolta di segnalazioni e problemi rilevati dal territorio tramite APP Android (vedi qui).
  • Sistema per tracciare la movimentazione, carico e scarico degli scarrabili.
  • Tecnologie per la certificazione delle attività di Trasbordo dei mezzi.
  • Nuova piattaforma Web & Android per la gestione degli “Ecocentri”.
  • Nuova modulo per la gestione dei centri Ri-Uso con Portale informativo pubblico.

Ingresso Omaggio Dettaglio Fiera

Per il 10° anno di seguito I&S Informatica e Servizi sarà presente ad ECOMONDO (Rimini Fiere) insieme a tutte le aziende della Provincia Autonoma di Trento. Ci troverete nell’ area espositiva A4 dove presenteremo diverse novità software in materia di Tariffa Puntuale ed Economia Circolare con alcuni approfondimenti relativi al Decreto Legge sulla misurazione puntuale pubblicato su GU n.117 del 22.05.2017.

Presenteremo

  • Nuovi moduli e funzionalità per la nostra centrale operativa LeOWeb come:
    • Analisi svuotamenti
    • Centro ODS On Demand
    • Centro Messaggi
    • Ricerca rapida Call Center
  • Restyle completo GUI sistema di navigazione LeOCar
  • Nuova piattaforma Web & Android per la gestione degli “Ecocentri”
  • Nuova modulo per la gestione dei centri Ri-Uso con Portale informativo pubblico

Ingresso Omaggio Dettaglio Fiera