0461 402122 9:00 - 12:00 | 14:00 - 17:00
Richiesta informazioni
Contatti
Supporto
Menu

I&S al Waste Management Europe 2023

News pubblicata il 9 Marzo 2023
Ambiente e rifiuti Convegno Economia Circolare Eventi Fiera Innovazione Novità Tariffa Corrispettiva Tariffa Puntuale TARIP

Dal 18 al 20 aprile vi aspettiamo alla Fiera di Bergamo, stand 820

Anche per il 2023 abbiamo deciso di partecipare al Waste Management Europe, l’evento internazionale che racchiude in un unico luogo le aziende che offrono prodotti e servizi per la gestione dei rifiuti, ma anche numerosi esperti sui temi ambientali e di raccolta, trasporto e trattamento dei rifiuti a livello europeo.

Presso la Fiera di Bergamo, dal 18 al 20 aprile 2023, infatti, ci sarà uno spazio espositivo dove poter incontrare le imprese ma anche un’area conferenze all’interno della quale interverranno numerosi esperti e professionisti del mondo del “Waste Management” in altrettanti speech e conferenze.

SPAZIO ESPOSITIVO

Saremo felici di ospitarvi presso il nostro stand n. 820, per potervi mostrare dal vivo le ultime novità implementate sui nostri software.

CONFERENZA

Siamo inoltre felici di partecipare anche in qualità di esperti in tema di tecnologie abilitanti alla tariffazione puntuale. Daniele Dati, il nostro Technical Sales Manager, interverrà infatti al panel discussion intitolato: “Implementing Solutions & Applications to Optimise Waste Management in Municipalities and the Public Sector” a mezzogiorno di mercoledì 19/4.

logo WME

 
Dove

Fiera di Bergamo
stand 820


Quando

18-20 aprile 2023,
dalle 9.30 alle 17.00

 

Aggiornamento del 16 novembre 2022

Anche l’edizione 2022 di Ecomondo si è conclusa con moltissime soddisfazioni per I&S. Sono stati numerosi i visitatori che si sono fermati allo stand per richiedere informazioni e conoscere meglio la nostra suite di prodotti per il waste management.

In particolare c’è stata grande curiosità e interesse per le novità implementata più di recente e che consentono agli enti gestori di misurare diversi parametri riconducibili agli indicatori TQRIF di ARERA. Non è infatti un caso se il convegno organizzato quest’anno verteva proprio sull’argomento TQRIF e qualità del servizio Rifiuti.

Numerosi anche i clienti, partner e fornitori che abbiamo avuto il piacere di ritrovare ad Ecomondo e che ringraziamo per averci dedicato un saluto.

Nel caso non siate riusciti a passare a trovarci ad Ecomondo durante i giorni di fiera, potete ancora fare un tour virtuale del nostro stand al seguente link:
TOUR VIRTUALE STAND I&S

Vi aspettiamo nel 2023!

Istantanee di I&S a Ecomondo 2022


Mancano esattamente 3 settimane alla 25sima edizione di Ecomondo, l’evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica, l’economia circolare e rigenerativa. Anche quest’anno I&S Informatica e Servizi sarà presente con il proprio stand, pronta ad accogliere clienti, visitatori e partner.

Come sempre sarà l’occasione perfetta per parlare insieme di tecnologie per il waste management, con un focus specifico sui temi più attuali, quali ad esempio le disposizioni di ARERA in tema di qualità del servizio riassunte nel testo unico meglio conosciuto come TQRIF.

CONVEGNO GRATUITO

Anche quest’anno abbiamo organizzato un momento di approfondimento su uno dei temi caldi del momento, ovvero il TQRIF di Arera, il documento che specifica quali indicatori di qualità, tecnica e contrattuale, l’Autorità inizierà a breve a richiedere agli Enti Gestori.
Per saperne di più sui temi trattati al convegno e su come partecipare
LEGGI ARTICOLO DEDICATO

SPAZIO ESPOSITIVO

Come sempre inoltre saremo felici di ospitarvi presso il nostro stand , ad in particolare ci piacerebbe potervi raccontare in prima persona tutte le funzionalità del modulo HELP DESK, lo strumento ARERA-ready per la gestione delle richieste dei clienti, studiato e disegnato per essere nativamente pronto a fornire i dati e gli indicatori di performance utili a soddisfare le richieste di ARERA. Saremo felici di mostravi tutte le potenzialità di questo modulo in una demo live.

ECOMONDO 2022 – Save the date

 

Dove

Quartiere fieristico di Rimini
Padiglione C4, stand 12

Quando

Da martedì 8 a venerdì 11 novembre 2022,
dalle 9.00 alle 18.30

Aggiornamento del 17 novembre 2022: 

Per chi non avesse potuto partecipare ai convegni di FORUM ACCADUEO, è disponibile la videoregistrazione dell’intervento del CEO di I&S, Ing. Pier Luigi Fedrizzi, all’interno della sessione dedicata alla DIGITALIZZAZIONE DEI SISTEMI IDRICI E RIDUZIONE DELLE PERDITE IDRICHE


Dall’esperienza trentennale di ACCADUEO, nasce quest’anno FORUM ACCADUEO, un nuovo interessante appuntamento per gli operatori del servizio idrico italiano e internazionale: tre giorni di convegni, workshop tecnici e incontri per parlare delle novità del settore e delle ultime tecnologie di riferimento, senza dimenticare di analizzare lo scenario italiano ed europeo.

Il FORUM si alternerà con l’evento fieristico per dare spazio e continuità ai più importanti temi del comparto. Dalla ricerca e innovazione, alla digitalizzazione fino alla sostenibilità saranno gli argomenti al centro dei workshop e dei meeting che si terranno a Bologna dal 12 al 14 ottobre 2022.

Il team di I&S sarà presente in una duplice veste, ovvero come espositori e relatori.

FORUM ACCADUEO 2022

 

Convegno

All’interno del più ampio convegno su DIGITALIZZAZIONE DEI SISTEMI IDRICI E RIDUZIONE DELLE PERDITE IDRICHE: OPPORTUNITÀ OFFERTE DAL PNRR E RISCHI PER I GESTORI, l’Ing. Pier Luigi Fedrizzi – CEO di I&S – esporrà un interessante intervento dal titolo :

“SOFTWARE E TECNOLOGIE VINCENTI PER RISPONDERE IN MODO VELOCE E CRONOLOGICAMENTE COERENTE ALLA DIGITALIZZAZIONE DELLE RETI – PNRR M2C4.I4.2”

 

DOVE E QUANDO:
Sala Venere del Centro Servizi
12 Ottobre 2002 dalle 16.00 alle 18.00

Videoregistrazione convegno

Fiera

Il team di I&S sarà a disposizione nel corridoio immediatamente adiacente la Sala Venere per una demo dei nostri prodotti o una chiacchierata sui temi tecnici trattati al Forum.
Con l’occasione ci piacerebbe potervi mostrare la suite di prodotti SMARTNetwork che I&S ha sviluppato proprio per supportare gli attori che operano in ambito reti tecnologiche, in questa occasione con uno specifico focus sulle reti idriche.

 

DOVE E QUANDO: 
Centro Servizi di Bologna Fiere
dal 12 al 14 ottobre 2022, dalle 9.30 alle 18

Come partecipare

 

Sei interessato a partecipare e desideri maggiori informazioni?
Consulta il programma completo della manifestazione oppure contattaci

Un’occasione internazionale importante per rimettere a tema la gestione dei rifiuti dove, nonostante alcune disastrose situazioni, in realtà l’Italia eccelle a livello europeo e quindi anche mondiale.

Per questo motivo I&S sarà presente con uno stand per tutta la manifestazione ma anche con un intervento approvato dall’organizzazione del Call for Papers:

Pay As You Throw: il metodo delle 4 fasi per un modello vincente di gestione dei rifiuti

sala delle conferenze, mercoledì 22 giugno ore 12.40

Questa sessione illustrerà come un modello di tariffazione a corrispettivo (=paga per quello che produci) può migliorare l’ambiente, far risparmiare e rendere più sostenibile il trattamento dei rifiuti. Proveremo quindi a rispondere alle seguenti domande:

  • perché è importante applicare la tariffa puntuale o corrispettiva?
  • quali sono i problemi che ci aspettiamo di risolvere e gli scopi che pensiamo di raggiungere?
  • come realizzare un sistema di misurazione che funzioni?
  • quali sono le strategie applicabili alle diverse situazioni?
  • quali sono le tecnologie ed i metodi da adottare e quali gli errori da evitare?

Vi aspettiamo anche nell’area espositiva allo Stand 300:

Per tutti i 3 giorni di manifestazione saremo a disposizione per presentare la nostra piattaforma software e tutte le tecnologie RFID e GPS per la gestione della Raccolta dei Rifiuti con oltre 20 anni di specializzazione nel tema della Tariffa Puntuale.

Inoltre, vi racconteremo come le nostre soluzioni vengono impiegate sul campo alla luce delle normative attuali e delle novità in arrivo:

  • Help Desk: uno CRM scalabile per la gestione del cliente e l’evasione certificata delle richieste finalizzate ad ARERA. Per maggiori informazioni clicca qui.
  • Taski Evo: uno strumento per la gestione degli ordini di lavoro dal campo.
  • 3WGIS: il nuovo WebGIS con cuore QGIS. Per maggiori informazioni clicca qui.

Maggior Informazioni

L’anno scorso, come azienda, abbiamo deciso di non partecipare ad ECOMONDO 2020. La scelta è stata difficile ed ha rappresentato un atto di coerenza e di responsabilità nei confronti della situazione delicata dovuta alla Pandemia da Covid19.

Quest’anno, I&S Informatica e Servizi, è felice di tornare con il proprio stand a ECOMONDO presso Rimini Fiere. Ci troverete nell’area espositiva A4 insieme a tutte le aziende della Provincia Autonoma di Trento dove presenteremo la nostra piattaforma software e tutte le tecnologie RFID e GPS per la gestione della Raccolta dei Rifiuti con oltre 20 anni di specializzazione nel tema della Tariffa Puntuale.

Inoltre, vi racconteremo come le nostre soluzioni vengono impiegate sul campo alla luce delle normative attuali e delle novità in arrivo.

In quest’occasione, presenteremo diverse novità:

  • Modulo Help Desk: uno strumento scalabile per la gestione del cliente e l’evasione certificata delle richieste finalizzate ad ARERA. Per maggiori informazioni clicca qui.
  • Taski Evo: uno strumento per la gestione degli ordini di lavoro dal campo.
  • 3WGIS: il nuovo WebGIS con cuore QGIS. Per maggiori informazioni clicca qui.

Ingresso Omaggio Dettaglio Fiera

Convegni in Fiera

  • Raccolta Stradale: ottimizzazione, navigazione e certificazione del servizio – mercoledì 27 ottobre ore 15:30. Per scoprire di più clicca qui
  • Il cittadino al centro del progetto TARIP venerdì 29 ottobre ore 10:00. Per scoprire di più clicca qui

 

Nei giorni 6, 7 e 8 ottobre saremo presenti alla Fiera H2O Accadueo – mostra Internazionale dell’acqua presso Bologna Fiere.

Vi aspettiamo al nostro stand, PAD/HALL 20 STAND C24, dove saremo a Vostra disposizione per domande o per una demo dei nostri prodotti.

Presenteremo

3wGIS

3wGIS

WebGIS spaziale orientato al dato su tecnologia QGIS OpenSource

Maggiori info

ProReti

ProReti

Applicativo desktop per il disegno e la gestione del GIS delle reti

Maggiori info
NETModel

NETModel

Modellazione e Calcolo delle reti (H20, Gas, Fognature) integrata nel GIS

Maggiori info

Ricordiamo inoltre tutte le funzionalità ed estensioni di cui potete trovare documentazione sul nostro sito: Ricerca Fughe GAS, Pronto Intervento GAS, Gestione Preventivi, Esportazioni Dati Delibera 532 e molto altro.

RICHIESTA INFORMAZIONI SCOPRI DI PIÙ

Che cos’è?

Nato nel 1994, è un appuntamento consolidato, a cui aderisce un numero sempre maggiore di Comuni, che vedono nell’iniziativa di Legambiente un importante momento di verifica e di comunicazione degli sforzi compiuti per avviare e consolidare la raccolta differenziata, e più in generale, un sistema integrato di gestione dei propri rifiuti.
L’iniziativa di Legambiente, patrocinata dal Ministero per l’Ambiente, premia le comunità locali, amministratori e cittadini, che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti: raccolte differenziate avviate a riciclaggio, ma anche acquisti di beni, opere e servizi, che abbiano valorizzato i materiali recuperati da raccolta differenziata.

Il 2020 è stato l’anno del recepimento delle direttive sull’economia circolare, il 2021 deve essere l’anno della messa in campo di un Piano nazionale che preveda strumenti, obiettivi, riforme, a partire dal rafforzamento del sistema dei controlli ambientali, e risorse economiche per dargli gambe, secondo quanto già previsto dal PNRR e non solo.

La premiazione

Il 7 luglio, a Roma, si è tenuta la premiazione della XXVIII edizione di Comuni Ricicloni che ha visto partecipi alcuni dei nostri clienti.

Tra i Comuni gestiti da nostri clienti spicca il Capoluogo Treviso.

Nella categoria Consorzi sopra i 100 mila abitanti troviamo:

MAGGIORI DETTAGLI

Nella categoria Consorzi sotto i 100 mila abitanti troviamo:

MAGGIORI DETTAGLI

Per scoprire di più scarica il dossier completo.

SCARICA IL DOSSIER

 

Dopo un anno di assenza dovuta all’obbligo imposto dal DPCM, ritorna Servizi a Rete Tour 2021 che si terrà nelle giornate 22 e 23 settembre 2021 presso Piave Servizi (Codognè) TV.

Vi aspettiamo allo stand n°43 dove saremo a Vostra disposizione per una demo dei nostri prodotti:

3wGIS

3wGIS

WebGIS spaziale orientato al dato su tecnologia QGIS OpenSource

Maggiori info
ProReti

ProReti

Applicativo desktop per il disegno e la gestione del GIS delle reti

Maggiori info
NETModel

NETModel

Modellazione e Calcolo delle reti (H20, Gas, FO) integrata nel GIS

Maggiori info

Ricordiamo inoltre tutte le funzionalità ed estensioni di cui potete trovare documentazione sul nostro sito: Ricerca Fughe GAS, Pronto Intervento GAS, Gestione Preventivi, Esportazioni Dati Delibera 532 e molto altro.

È previsto il rilascio di 6 CFP per ingegneri da parte dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Treviso.
Per il riconoscimento di CFP è necessario effettuare l’iscrizione anche sulla piattaforma dell’Ordine ISI FORMAZIONE .

RICHIESTA INFORMAZIONI

 

Che cos’è?

Nato nel 1994, è un appuntamento consolidato, a cui aderisce un numero sempre maggiore di Comuni, che vedono nell’iniziativa di Legambiente un importante momento di verifica e di comunicazione degli sforzi compiuti per avviare e consolidare la raccolta differenziata, e più in generale, un sistema integrato di gestione dei propri rifiuti.
L’iniziativa di Legambiente, patrocinata dal Ministero per l’Ambiente, premia le comunità locali, amministratori e cittadini, che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti: raccolte differenziate avviate a riciclaggio, ma anche acquisti di beni, opere e servizi, che abbiano valorizzato i materiali recuperati da raccolta differenziata.

La premiazione

Il 22 ottobre, a Roma, si è tenuta la premiazione che ha visto partecipi alcuni dei nostri clienti.

Nella categoria Consorzi sopra i 100 mila abitanti troviamo:

MAGGIORI DETTAGLI

Nella categoria Consorzi sotto i 100 mila abitanti troviamo:

MAGGIORI DETTAGLI

Per scoprire di più scarica il dossier completo.

SCARICA IL DOSSIER

 

Dopo 21 anni di presenza ininterrotta ad ECOMONDO, iniziata con RICICLA, I&S Informatica e Servizi di Trento non partecipa ad ECOMONDO 2020.

La volontà di spiegare una scelta che, per chi conosce I&S (proprietà e staff), comprenderà essere stata difficile. La scelta rappresenta un atto di coerenza che ruota attorno alla parola responsabilità.

I&S: Solidità e Crescita

La mancata partecipazione di I&S nel Padiglione del Trentino, non è legata ad aspetti economici ma ad una scelta sofferta, ponderata e ritenuta strategica nell’interesse dei nostri Dipendenti e dei nostri Clienti; due entità che I&S ritiene patrimonio indiscusso di una azienda di software. Nel periodo di “lockdown” nei confronti dei primi I&S ha chiesto e promesso responsabilità ed ai secondi, con cui ha uno storico e consolidato rapporto di Partnership, ha promesso continuità.

Nella tabella i nostri indicatori economici:

Lockdown e Responsabilità

All’inizio del lockdown la direzione di I&S ha fatto un discorso ai propri dipendenti imperniato su 4 parole chiave: emergenza imprevedibile, fiducia reciproca, responsabilità condivisa, OPPORTUNITÀ per tutti.

Durante il lockdown I&S:

  • non ha interrotto alcuna attività;
  • ha garantito l’assistenza a tutti i clienti;
  • non ha usato la cassa integrazione;
  • ha dato un bonus ai dipendenti;
  • ha assunto 4 nuove persone;
  • ha ampliato gli uffici.

Durante lo stesso periodo I&S ha approfittato per ultimare due importanti commesse ma soprattutto per completare tre operazioni interne ritenute strategiche:

  • l’adozione di nuovi e più efficienti strumenti di gestione della sicurezza del software;
  • l’adozione di nuovo strumenti software per sposare la nuova filosofia di gestione AGILE che è diventata imprescindibile;
  • l’ultimazione dello sviluppo di nuovi moduli software per aumentare il livello di integrazione e dare risposte concrete alle direttive ARERA.

Per concludere

La mancata partecipazione ad ECOMONDO, nel totale rispetto di chi ha fatto altre scelte in un momento di forte incertezza sull’evolversi dell’emergenza COVID, è semplicemente dovuta alla sentita e condivisa responsabilità di non voler mettere a repentaglio l’insieme di tutti gli sforzi fatti fino ad ora dai dipendenti con le loro famiglie e la proprietà i quali, con una forte osservanza delle regole imposte dalla situazione, e forse anche ad un po’ di fortuna, sono riusciti a trasformare un momento di emergenza in nuove opportunità.

Un futuro diverso

Per parlare di OPPORTUNITÀ la nostra esperienza di lockdown ha dimostrato che:

  • lo “smart working” non può essere la soluzione definitiva nemmeno in quelle situazioni (mondo dell’informatica) dove teoricamente sembrerebbe essere possibile; una quota parte di lavoro collaborativo in presenza è una necessità, sia dal punto di vista operativo che psicologico.
  • le “demo remote” sono un valido strumento iniziale di approccio per preparare un incontro in presenza e per successivi approfondimenti di dettaglio; l’incontro in presenza per conoscere le persone con cui ci si impegna reciprocamente è irrinunciabile anche se in qualche caso sostituibile.