0461 402122 9:00 - 12:00 | 14:00 - 17:00
Richiesta informazioni
Contatti
Supporto
Menu

Schede e ordini di lavoro

Caratteristiche

  • Generazione ordini di lavoro
  • Ottimizzazione sequenza di esecuzione
  • Assegnazione a squadre ed operatori
  • Invio attività ad app di campo
  • Strumento di navigazione semplificato
  • Certificazione attività dal campo modulare
  • Wizard per guidare gli operatori nei task da svolgere
  • Funzionamento anche offline
  • Rendicontazione attività lato centrale
  • Controllo avanzamento attività in tempo reale

Gestione attività e interventi squadre operative sul campo


Taski è un’app Android pensata per lo svolgimento di “ordini di lavoro”, cioè specifiche attività di diverso tipo, in mobilità e in maniera certificabile. Lo strumento permette agli operatori di campo di prendere in consegna delle schede di lavoro (missioni) e di potervi interagire in modalità elenco, con raggruppamento per via, o in mappa.
Selezionati i punti di intervento, ovvero gli obiettivi, l’app guida l’operatore verso di essi grazie a uno strumento di navigazione semplificato.

panoramica software web LEO e app Taski per la gestione degli ordini di lavoro

L’app gestisce diverse modalità di esecuzione e rendicontazione del servizio:
• per copertura territoriale, come ad esempio per la pulizia stradale e raccolta rifiuti porta a porta con tracciamento delle zone coperte;
• per obiettivi specifici, come la gestione degli abbandoni o il ritiro e fornitura di attrezzature;
• missioni semplici, per attività che richiedono solo il tracciamento di inizio e fine lavoro, come il lavaggio e manutenzione campane.

Usata in abbinamento a LEO, la sala di controllo web di I&S, questa soluzione permette di progettare le missioni sul territorio e, successivamente, di rendicontare gli interventi, grazie ad un apposito cruscotto che consente di monitorare lo stato di completamento delle attività svolte sul campo dalle varie squadre operative.
Le missioni e lo stato di avanzamento delle stesse rispetto a quanto progettato, sono visibili al personale in centrale anche in tempo reale, sempre tramite LEO.

È anche possibile analizzare le attività dal punto di vista del controllo di gestione, attraverso un cruscotto di controllo per la business intelligence basato su tabelle pivot e filtri avanzati, una caratteristica oggi sempre più importante, per garantire un servizio puntuale e conforme alle direttive.

Progettazione e pianificazione

Dalla centrale di controllo LEO è possibile visualizzare le attività da svolgere e organizzandole in sequenze di missioni, anche dette ordini di lavoro.
È poi possibile pianificarne l’esecuzione, definendo quando intervenire ed assegnando le schede di lavoro ad un singolo operatore o ad una squadra.

Taski - progettazione e pianificazione missioni

Esecuzione attività sul campo

Taski supporta l’operatore nello svolgimento delle attività di campo, permettendo di certificare quando il lavoro viene svolto (fotografia, lettura RFID, raccolta firma, ecc.)
Le attività vengono mostrate secondo una sequenza di intervento ottimizzata con cui è possibile interagire sia in modalità elenco che in modalità mappa.

Taski - esecuzione attività guidate sul campo

Rendicontazione attività

LEO, il software per il workforce and fleet management di I&S, permette grazie ai suoi pratici cruscotti, di verificare in tempo reale lo stato di avanzamento delle attività svolte sul campo dagli operativi.
Nel dettaglio di ogni singola missione è inoltre possibile verificare l’esito di ogni obiettivo ed eventuali annotazioni e/o anomalie segnalate.

Taski e LEO - rendicontazione attività sul campo squadre operative

Attività personalizzabili e “mini-flussi”

Lo strumento di campo con cui validare le attività svolte, l’app Android Taski, è personalizzabile per soddisfare le esigenze specifiche della singola realtà aziendale. E’ possibile configurare per ogni attività un diverso mini-flusso (wizard) da seguire, composto da diverse maschere di inserimento dati, come potrebbe essere ad esempio l’attività di consegna di un contenitore. Esistono numerose funzionalità e step fra cui scegliere per comporre il flusso più adatto a supportare il lavoro delle squadre in campo, ad esempio lettura barcode e RFID, validazione codice attrezzatura, raccolta firma grafometrica, scatto fotografico, ecc.