LEO è la sala controllo evoluta per il Fleet & Workforce Management nel mondo della gestione dei rifiuti. Permette di progettare e pianificare le attività sul territorio connesse al servizio, di monitorarle in tempo reale e infine rendicontarle, certificando, anche ai fini ARERA, quanto eseguito.
Registra posizioni GPS, tempi e modalità di mezzi, operatori e strumentazioni specifiche, tra cui sensoristica, lettori RFID, sistemi di pesatura e molto altro ancora. Integrato nativamente con il gestionale DBW e le app I&S, LEO è integrabile con tutta la strumentazione di campo necessaria (antenna GPS, pulsantiere, lettori RFID, navigatori a bordo, etc) all’espletamento del servizio.
Basato su stradario proprietario editabile, LEO è un software web nativo in cloud nato da oltre 15 anni di esperienza sul campo. Dotato di un cuore tecnologico WebGIS, offre funzionalità dedicate
e specifiche per la gestione ottimale del servizio di raccolta rifiuti, in regime TARI o TARIP.
LEO semplifica la pianificazione operativa, migliora la comunicazione interna e consente un controllo completo, fornendo report dettagliati e personalizzabili per ottimizzare costantemente le attività operative.
VERTICALIZZATO PER LA RACCOLTA RIFIUTI
La sala controlo LEO non è un software generico adattato alle esigenze ambientali, ma una piattaforma studiata appositamente per questo ambito, con funzioni e dettagli tecnici specifici
pensati per rispondere perfettamente a tutte le esigenze operative di chi gestisce la raccolta rifiuti.
STRADARIO PROPRIETARIO EDITABILE
LEO include uno stradario proprietario, dettagliato e modificabile direttamente da web. Un vantaggio fondamentale rispetto agli stradari commerciali standard, spesso incompleti
e imprecisi: la possibilità di aggiornare e correggere facilmente dati stradali garantisce percorsi accurati e massima efficienza operativa.
INTEGRATO ED INTEGRABILE
LEO si integra perfettamente con l’ecosistema di soluzioni software e app di I&S, creando un ambiente operativo sinergico e completo. Ciò consente di condividere dati e informazioni tra aree diverse, ottimizzando l’intero processo di gestione operativa. Inoltre, è integrabile tramite API anche con sistemi di terze parti preesistenti, garantendo flessibilità e continuità operativa.
IDEALE PER LA RENDICONTAZIONE
In un contesto sempre più orientato alla qualità e alla trasparenza, con necessità crescenti di report, indicatori e SLA, LEO rappresenta uno strumento professionale essenziale. Permette infatti di
pianificare in maniera strategica, tracciare le attività con precisione, generare report dettagliati, ottimizzare l’operatività e assicurare una completa conformità alle normative di settore.
LEO consente la progettazione ottimizzata dei giri di raccolta ed altre attività legate all’igiene urbana attraverso una potente interfaccia WebGIS.
Il software tiene in considerazione dettagli tecnici importanti quali sensi di marcia, limitazioni viarie, capacità di carico dei veicoli e priorità specifiche delle aree urbane.
A seconda della tipologia di attività da eseguire (raccolta stradale, porta a porta, ritiro ingombranti, svuotamento cestini, ecc.), i giri possono essere organizzati per:
• obiettivi
• percorso
• copertura territoriale
Lo stradario proprietario, editabile direttamente da web, garantisce il costante aggiornamento del grafo stradale e dunque un servizio più preciso. La pianificazione intelligente offerta da LEO riduce i tempi morti, diminuisce i consumi di carburante e migliora la puntualità del servizio.
Con LEO è possibile pianificare in modo dettagliato e flessibile le missioni giornaliere e settimanali. Le attività vengono assegnate automaticamente o manualmente in base a capacità operative, vincoli temporali e priorità stabilite dall’utente.
L’integrazione con i navigatori a bordo facilita il coordinamento, garantendo che ogni operatore riceva informazioni chiare, tempestive e accurate sulle attività da svolgere.
La navigazione assistita a bordo mezzo garantisce aggiornamenti continui e comunicazione bidirezionale tra operatori e sala controllo. Gli operatori ricevono istruzioni dettagliate e aggiornamenti sui percorsi direttamente sui dispositivi integrati nei veicoli, riducendo il rischio di errori operativi e massimizzando l’efficienza del personale in campo, anche in caso di turnazione frequente o sostituzioni last-minute.
Scopri di più sulla navigazione assistita a bordo mezzo
LEO integra tecnologie avanzate di identificazione RFID e sistemi di pesatura, certificando ogni operazione di svuotamento con precisione assoluta.
La piattaforma raccoglie automaticamente dati relativi al tipo di frazione raccolta, quantità pesate e posizioni geografiche precise degli interventi, garantendo conformità normativa, trasparenza verso i cittadini e affidabilità nelle rendicontazioni richieste dagli enti regolatori.
Grazie a uno strumento GPS di campo (blackbox) avanzato dotato di cuore Linux programmabile, LEO monitora in tempo reale e con elevata precisione la posizione di ogni mezzo della flotta, permettendo un controllo completo su spostamenti, soste e operazioni in corso. Il sistema attiva allarmi, configurabili lato Centrale, in caso di eventi anomali o imprevisti, consentendo interventi tempestivi.
Questo garantisce la sicurezza degli operatori, una gestione efficiente delle emergenze e la massima continuità operativa.
LEO offre strumenti avanzati di rendicontazione che confrontano attività pianificate ed eseguite, identificando rapidamente eventuali scostamenti.
I report dettagliati generati automaticamente dalla piattaforma sono esportabili nei formati più comuni (XLS, CSV) e permettono un’analisi approfondita delle performance operative.
Questo facilita la compliance normativa, semplifica la comunicazione con enti regolatori e migliora costantemente la qualità del servizio offerto.