0461 402122 9:00 - 12:00 | 14:00 - 17:00
Richiesta informazioni
Contatti
Supporto
Menu

Gestionale Rifiuti Tariffa Puntuale

Caratteristiche

  • Software erp rifiuti verticalizzato
  • Web nativo
  • Dispone di oltre 20 moduli
  • Profilazione gruppi ed utenti
  • Funzionalità “multi-dominio”
  • Gestione anagrafiche, contratti e servizi
  • Molteplici possibilità di bollettazione
  • Gestione avanzata modello Tariffa Puntuale
  • Tracciabilità contenitori RFID con magazzino contenitori evoluto
  • DBViewer per Query ed analisi in autonomia
  • Gestione condomini ed utenze aggregate
  • Gestione riscossione
  • Disponibile in Cloud o presso data center cliente
  • Molto altro ancora

Software web per gestire tutti gli aspetti relativi ai servizi e alla fatturazione a tariffa puntuale completo di CRM


DbwRSU è il software gestionale web nativo che consente alle Utilities una completa gestione amministrativa ed operativa della Filiera del Ciclo del Rifiuto.
Uno strumento potente ma flessibile, in grado di supportare agevolmente sia la gestione del servizio a tassa (TARI) che a Tariffa Puntuale, in linea con i dettami del decreto Ronchi del 1997, e pensato anche e soprattutto per gli Enti che desiderano un software in grado di accompagnarli nella transizione da TARI a TARIP.

Schermate di esempio gestionale rifiuti Dbw

Oltre 20 moduli disponibili

Sarebbe riduttivo definire DbwRSU semplicemente come un software di tariffazione perché dispone di oltre 20 moduli che garantiscono efficaci risposte operative legate alla gestione dei rifiuti: dalla gestione delle anagrafiche, contratti ed utenze, al controllo del magazzino contenitori e attrezzature, fino alla gestione dei richieste e segnalazioni da parte di cittadini grazie al modulo CRM Help Desk.

Di seguito una breve panoramica dei principali moduli e funzionalità disponibili:

BaseBollettazioneRiscossioneSpeciali
  • Gestione Anagrafica
  • Profilazione utenti
  • Gestione variazioni
  • Gestione servizi
  • Magazzino contenitori
  • DBViewer (Analisi Query)
  • Ripartizione Condominiale
  • Controllo forniture sacchetti
  • Categorie Multiple
  • Gestione Vuotamenti
  • Gestione Condomini
  • Centro messaggi (SMS / Email)
  • Gestione Tariffe
  • Gestione Pesi Specifici
  • Fatturazione massiva
  • Accorpamento Fatture
  • More e interessi
  • Export formato 290
  • Export formato XML
  • Gestione Preventivi
  • Fatturazione Mirata
  • Fatturazione servizi a listino
  • Blocco fatturazione avanzato
  • Numerazione fattura
  • Piani di rateizzazione
  • Gestione perdite
  • Generazione saldi contabili
  • Gestione Pagamenti
  • Import Pagamenti Poste
  • Import / Export formato Freccia + RID
  • Solleciti bonari, intimazioni, ingiunzioni

Peculiarità

Indipendenza e flessibilità del metodo di tariffazione
DbwRSU opera indipendentemente dal sistema di raccolta attuato e dal metodo di bollettazione praticato.
DbwRSU prevede la bollettazione (Billing) di:
  • Tarsu
  • TIA normalizzato
  • TIA puntuale a svuotamento
  • TIA puntuale pesatura
  • TIA puntuale con sacchetto prepagato
Il soggetto gestore (Comune, Consorzio di Comuni, Multiutility) può quindi fatturare adottando il sistema tradizionale in vigore, cioè la Tarsu, gestendo il passaggio alla TIA (Tariffa Igiene Ambientale) con diverse tipologie di algoritmo di calcolo anche diversificate per comune.
Facilità di passaggio da un sistema all’altro
DbwRSU consente di adottare periodi transitori di fatturazione e, senza creare disservizi, cambiare metodologia di calcolo delle bollette nel momento in cui emerge la convenienza o viene imposto dalla normativa.
Database Centrale ed Operatori Distribuiti
In caso di gestione di più comuni, DbwRSU permette una gestione centralizzata di un database normalizzato con operatori dislocati sul territorio (sportelli remoti) o in rete LAN (sede locale o remota) abilitati ognuno per la parte di propria competenza.
Il valore aggiunto di questo sistema è che tale configurazione può variare in maniera facile e repentina in qualsiasi momento attraverso la gestione dei permessi di accesso e le regole di utilizzo del software.
Simulazione sistema tariffario
DbwRSU permette, attraverso la variazione di una serie di parametri, la simulazione di diversi piani tariffari prima di procedere all’individuazione dei coefficienti più adatti. La simulazione e quindi la fatturazione sono possibili sia per un unico piano tariffario d’ambito, sia per l’utilizzo di “enne algoritmi” di fatturazione quanti sono i soggetti e/o le aree omogenee gestiti.
Un gruppo di Comuni o le aree omogenee di una grande città possono essere gestite in modo differente.
Gestione Clienti, Utenze, Servizi
DbwRSU permette una completa gestione della posizione anagrafica dei clienti, dei dati relativi alle utenze e dei servizi attivati in capo ad ogni contratto.
Modalità di emissione delle bollette (Billing)
DbwRSU elabora e stampa le fatture che vengono storicizzate con i dettagli, in modo da poter essere visualizzate e stampate in ogni momento, anche dallo sportello remoto.
Per chi vuole servirsi di service esterni per la stampa viene gestito l’export con formati standard.
Magazzino e storico trasponder/cassonetti
DbwRSU gestisce un archivio che tiene conto delle attribuzioni alle utenze dei cassonetti sempre identificabili tramite il codice univoco del trasponder.
La storia del cassonetto viene così tracciata in automatico.
Statistiche dati con DBViewer
DbwRSU consente l’elaborazione e l’analisi statistica dei dati trattati tramite l’applicazione alle varie sezioni del database del componente DBViewer utilizzato anche nelle altre sezioni.
Integrato ed integrabile

DbwRSU è inoltre nativamente integrato con la Sala Controllo LeOweb, il software I&S per la gestione della flotta e delle squadre di lavoro, ma può essere integrato ad altri software per il fleet o workforce management già in uso presso l’ente gestore.